conferma la tua età
Per poter accedere al nostro sito devi confermare di avere la maggiore età.

DAL 2015
QUALITÀ SENZA COMPROMESSI

La selezione delle migliori materie prime al mondo.
La sperimentazione e la ricerca rendono ogni birra Ritual un’opera unica.
SCOPRI LE BIRRE

LA STORIA

Dalle prime fermentazioni fino ad arrivare ad oltre 100 birre prodotte e più di 25.000 HL confezionati.
Un viaggio lungo e pieno di emozioni che ha portato Ritual Lab ad essere uno dei principali protagonisti della scena craft italiana.

2010

Roberto e Giovanni Faenza padre e figlio uno amante del buon bere e del buon mangiare l’altro sommelier pignolo e perfezionista incontrata la “vera birra” è subito amore: corsi, seminari, visite a birrifici inizia così una grande passione verso un nuovo mondo.

2011

Partecipando ad un corso da lui organizzato sulla produzione della birra Entriamo in contatto con Emilio Maddalozzo “il maestro” figura fondamentale nella nostra storia. Grande mastro birraio diplomato presso la prestigiosa Doemens di Monaco con più di 40 anni di carriera brassicola alle spalle e tanti, tanti ettolitri prodotti. Giovanni lo segue giorno e notte ed a lui deve la sua formazione brassicola, l’amore per la germania e per le birre “pulite”.

2012

Nasce il Ritual Lab, piccolo impianto da 100l curato sotto ogni aspetto, con lo scopo di fare formazione e sperimentazione affiancati dal grande Maddalozzo. In questo periodo nascono le bozze delle nostre nostre prime ricette che in seguito diventeranno i nostri classici. Qui avviene la sperimentazione più disparata e varia: spezie, frutta, caffè, piante e radici anni di divertimento e studio. La passione diventa sempre più grande, ed il “gioco” sempre più impegnativo.

2013

Le ricette ormai provate e riprovate finalmente sono pronte per il mercato, il Ritual Lab da laboratorio di formazione diventa un vero e proprio centro di ricerca con il fine di creare nuove ricette destinate al mercato italiano ed estero. Il punto comune, la qualità senza alcun compromesso. Inizia così il progetto Beer Firm con la prima produzione ufficiale: la Ritual Pils.

2014

Il progetto funziona , la nostra prima birra viene apprezzata ed è sempre più richiesta nonostante la particolare e coraggiosa scelta di iniziare con una bassa fermentazione , birra difficile da produrre e soprattutto da vendere. Così per completare la linea le vengono affiancate “Super Lemon Ale” e “La Bock” due ricette che ormai da qualche anno caratterizzano la quotidianità del Ritual lab ma che ancora non sono state proposte al grande pubblico.

2015

Anno di svolta, insieme all’amico di una vita Edoardo Ribeca, si decide finalmente di aprire il nostro birrificio a Formello nella provincia di Roma: Impianto da 12hl, imbottigliatrice isobarica, impianto ad osmosi inversa e controllo totale delle acque, cantina di fermentazione da 50 HL tutto ciò che abbiamo sempre sognato.

2016

Riconoscimenti, concorsi vinti, inviti ad eventi nazionali ed internazionali la cantina di fermentazione raddoppia ed arriva a 100HL. La famiglia Ritual diventa sempre più numerosa e la voglia di brassare qualcosa di speciale e fuori dagli schemi è sempre più forte, nascono così la “Tupamaros” e la “Nerd Choice” due birre estreme ma equilibrate , modaiole ma concrete, l’apice della nostra produzione in quanto ad originalità e soprattutto in quanto a luppolo!

2017

Nasce il progetto “Ritual Lab On the Road” – Realtà più unica che rara in Italia! Con l’obiettivo di consegnare direttamente dal birrificio in tutta italia in tempo record e soprattutto con maniacale attenzione verso la temperatura di trasporto. Grazie ai nostri furgoni refrigerati finalmente possiamo proporre la nostra birra nelle zone più difficili da raggiungere della penisola, in ogni stagione mantenendo inalterato il profilo del nostro prodotto. La cantina di fermentazione ha raggiunto i 150 HL!

2018

Il 2018 si apre con una grande soddisfazione: Il 22 gennaio il nostro head brewer Giovanni Faenza vince il titolo di miglior birraio emergente italiano della stagione 2017… cheers!! L’anno prosegue con novità e gratificazioni per tutto il team Ritual soprattutto per quanto riguarda le collaborazioni con birrifici di fama mondiale tra cui: Dry & Bitter da cui nasce la “Head Space”. North brewing per la “mango strawberry sour” E la “Tangie” nata da una collaborazione a 6 mani con i grandi Oxbow e Jester King. Nel frattempo i nostri furgoni arancioni macinano chilometri su e giù per l’Italia e non solo…….. Bob e Valerio on the Road

2019

Anno cruciale per la storia di Ritual / Il birrificio si rinnova totalmente. Decidiamo di affidarci all’azienda Easybraw Velo per la costruzione della nostra nuova sala cottura da 25 HL totalmente automatica. Aumentano i volumi prodotti ed aumentano le novità tra cui l’apertura di nuovi mercati esteri, il nord Europa primo tra tutti. Il nostro head brewer Giovanni Faenza all’esordio tra i Big si aggiudica la seconda posizione nella classifica dei migliori birrai italiani stagione 2018 durante l’evento “birraio dell’anno” importante manifestazione organizzata da Fermento Birra nella splendida cornice di Firenze.

2020

Il 2020 è stato un anno difficile ma pieno di novità, prima tra tutte il premio “Birra dell’anno” che ha incoronato Ritual Lab come miglior birrificio italiano. L’anno prosegue con l’apertura della Ritual Tap Room, struttura immersa nel verde dove finalmente si potranno degustare le nostre creazioni a due passi dal birrificio. Nello stesso periodo escono le prime birre invecchiate in botte, ambizioso progetto avviato da qualche anno che inizia a dare alla luce creazioni uniche. Nel frattempo, la cantina di maturazione continua a crescere arrivando ad una capacità di 420HL.

2021

L’anno si apre nel migliore dei modi, il nostro Head Brewer Giovanni Faenza vince il premio “Birraio dell’anno” per la stagione produttiva 2020. Il progetto delle birre invecchiate in botte si ingrandisce, con una nuova barricaia a temperatura ed umidità controllate e soprattutto tante nuove botti che hanno ospitato diversi distillati, dal Bourbon al cognac, dove riposano le nostre “Big Beers”; Prima tra tutte la Papanero, imperial stout ormai diventata simbolo del birrificio sia in Italia che all’estero. Last but not least, inizia l’avventura di “Mogano x Ritual Lab” innovativo ristorante Gourmet adiacente al Birrificio che si pone l’ambizioso obiettivo di affiancare la birra e le sue materie prime ad una tavola Fine dining, giocando con il mondo delle fermentazioni ed il riutilizzo dei prodotti provenienti dalla birrificazione

BIRRA E ARTE

Il nostro amore per l’arte ha radici profonde. Qui da Ritual Lab l’arte è ovunque: attaccata a una parete, all’interno di un tank...
La contaminazione tra il mondo della birra e la nostra passione per l’arte (soprattutto contemporanea) è stata immediata.
La nostra ricerca brassicola e la creazione di nuove ricette procedono di pari passo con la scoperta di nuovi artisti: pittori, scultori, performer pronti a collaborare ed entrare a far parte della nostra poliedrica realtà.
Così nasce il progetto “Birra e Arte”: ogni birra corrisponde a un’opera originale, firmata e creata appositamente per la collezione del birrificio.
Ogni etichetta ha un’anima, una storia ed è profondamente legata al prodotto che veste.

Pierluigi Bellacci

Nato ad Arezzo nel 1948, si è formato all’Accademia delle belle arti di Roma.
La poesia è parte integrante della sua opera, le sue sono creazioni profonde tra il visibile e l’invisibile, tra lo spirituale ed il materiale.
Arte caratterizzata da figure e forme, da segni intimi ed eleganti che scorrono liberi.

Opere

Robert Figlia

Tatuatore e artista con quasi 20 anni di esperienza.
Formatosi nel fumetto, oltre al tatuaggio esplora arte figurativa, fotografia e street art, creando uno stile unico e originale.

Opere

Koctel

Alias Fernando Hernández Arboleda nato a Granada nel 1989, vive tra Madrid e Shanghai.
Il suo stile ‘Pop Surrealista’ fonde elementi tropicali, tiki e della cultura cinese. I suoi personaggi, frutti umanizzati, popolano scenari fluo e vibranti.

Opere

THE ASTRODUO

Alias Nicolò De Finis nato a Roma nel 1997. Inizia il suo percorso come artista digitale nel 2021 creando da subito collage con uno stile retrofuturista.
I suoi lavori ritraggono principalmente scene e contesti di vita quotidiana immerse tra il surreale e l'astronomico.

Opere

GALLERIA

Product Name
Option 1 / Option 2 / Option 3
Weekly Delivery
Product Discount (-$0)
COUPON1 (-$0)
€0
$0
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Cart is empty
Success message won't be visible to user.
Error message won't be visible to user.
Success message won't be visible to user. Coupon title will be listed below if it's valid.
Invalid code
Coupon1
Coupon2
Subtotal
€0
Order Discount
-€0
COUPON2
-€0
Total
€0